|
|
Home :: Attività
Attività
Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell'A.I.C. del 01.03.2002
La seduta ha inizio alle ore 15, 45. Sono presenti i professori: Panunzio, De Marco, Di Giovine, Scudiero Pinelli; assenti
giustificati i professori Caravita Caretti, Mannino, e Pitruzzella. E' presente il prof. Giuseppe Franco Ferrari (invitato
per riferire sull'organizzazione del prossimo convegno annuale a Milano); svolge le funzioni di Segretario il prof. Cesare
Pinelli.
Punto 1. Sul punto 1 dell'ordine del giorno il Consiglio approva all'unanimità il verbale della
riunione precedente.
Punto 2 (Convegno annuale di Milano). Sul punto 2, il Prof. Ferrari illustra il programma delle attività collaterali
e le relative spese del Convegno annuale di Milano dell'11-12 ottobre 2002 (spostamenti degli ospiti, allocazione di alberghi
e ristoranti, pranzi ufficiali).I presenti concordano con le proposte formulate dal Prof. Ferrari. Il Presidente comunica
che, facendo seguito a quanto stabilito nella precedente riunione, ha chiesto ed ottenuto l'adesione dei colleghi - già
individuati nel precedente Consiglio del 22 gennaio 2002 nelle persone dei Proff. Baldassarre, Bognetti, Cerri, Dogliani,
Volpe, Zagrebelsky. - a tenere le Relazioni al Convegno annuale di Milano.
Sul punto 3 (Iniziative per seminari e convegni). Il Presidente dà conto della lettera a firma dei Proff. Chiarloni,
Dogliani e Ferrua, i quali sollecitano l'assunzione di iniziative in ordine alle recenti proposte sulla disciplina dell'ordinamento
giudiziario e dello svolgimento del processo. I presenti ne prendono atto.
Inoltre, il Presidente comunica che in data 12 aprile 2002 si terrà presso l'Università di Roma Tre un Convegno
di studi su "Guerra e Costituzione", sul quale è stato chiesto il patrocinio dell'A.I.C. Il direttivo
delibera di accogliere la richiesta.
Sul punto 4 (Varie ed eventuali). Il Presidente provvede a distribuire copia del testo, già inviato alla Commissione
Affari Costituzionali del Senato, contenente le risposte dei membri dell'AIC ai quesiti della Commissione.
La seduta è tolta alle ore 18,00.
Il Presidente
Il Segretario
|
 |